ATTO COSTITUTIVO
DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE MOVIMENTO
“CENTO E PIU’ ARTISTI UNITI PER IL MONDO”
L’anno 2009, il giorno 16 del mese Novembre, AGENZIA DELLE ENTRATE TIVOLI - ROMA.


mercoledì 15 giugno 2016

MASSIMO PROVASI ARTISTA DEL MOVIMENTO "ILLUMINATI E CREATIVI" PRESENTA LE SUE OPERE


 http://massimoprovasi.blogspot.it/ 

PERCEZIONE COSMICA 

Nel pulviscolo emozionale ed emozionante di un evento cosmico, vi è il recupero
di un moto dell’animo rivolto ad un orizzonte  interiore, al  microcosmo della
coscienza dove ritrovare l’eroismo del vivere.
Non solo estetica finalizzazione emotiva, ma nel buio della coscienza, recupero
di energie primordiali, quasi etiche, intense proiezione esistenzialiste, pervase
dalla logica emozionale di un rimando in chiave suprematista.
 CRITICO FRANCO BULFARINI

AZZURRO GALATTICO 

COSMICA COSMESI 


DEDICATO ACELLI

MI HANNO BOMBARDATO


venerdì 10 giugno 2016

DARVIN ANNA SCOPECE, ARTISTA DEL MOVIMENTO "ILLUMINATI E CREATIVI" PRESENTA LE SUE OPERE

L'ARTISTA NON CREA LE DISPOSIZIONI PRIMARIE CHE LA NATURA HA GIA PREDISPOSTO. MA E' TRAMITE L'ARTISTA CHE LA NATURA STESSA RIVELA LA SUA PERFEZIONE

LE QUATTRO STAGIONI cm 63x67 anno 2015


LA CHIAVE DEI MISTERI 


IL MONDO NUOVO cm62x65 anno ca 2013


LA PORTA DEL PARADISO cm 30x45 anno ca 2014


SCACCO MATTO (astrale) cm63x67 anno 2015


VITALE TOMMASO MAURIZIO -TOMMY64- ARTISTA, "ILLUMINATI E CREATIVI" DEL MOVIMENTO PRESENTA LE SUE OPERE

Freedom from Taboo

Così fan tutte !

La vita nasce dai nidi

The Electronic list

La tempesta del deserto Dubai

L'artista del futuro


mercoledì 1 giugno 2016

MOVIMENTO "CENTO ARTISTI PER IL MONDO" VIVA L'ITALIA


MOVIMENTO "CENTO ARTISTI PER IL MONDO" 

OGGI 2 GIUGNO 2016 FESTA NAZIONALE.

 INNEGGIAMO TUTTI NOI DEL MOVIMENTO

 CON QUESTE PAROLE: 

"L'INTELLIGENZA UNISCE, CREA CULTURA E BENESSERE, 

LA STUPIDITA SEPARA, 

ISTIGA AL RAZZISMO E ALLA GUERRA"! 

GUARDIAMOCI DAI FOMENTATORI "LUPI VESTITI DA AGNELLI"

VIVA L'ITALIA DA PARTE DEL MOVIMENTO "CENTO ARTISTI PER IL MONDO"


venerdì 27 maggio 2016

ROSY LOCATELLI ARTISTA DEL MOVIMENTO ESPONE LE SUE OPERE

ROSY LOCATELLI 

Rosy locatelli, nome arte Rosloca, nata Il 4 marzo 1969 a Maringa,Paraná sud brasile,

 Autodidatta, inizia a dipingere nel 2009,
Espone a Idea Arte Gallery di ferrara in una mostra personale  nel marzo 2016,sempre nel 2016 un'altra personale al Sotoscala di ferrara, e in seguido participa ala coletiva prêmio Chagall a vila Breda di Padova.Prossimamente farã una personale presso Maison D'arte di Padova . 






mercoledì 18 maggio 2016

ANDREA LA VOLPE ARTISTA DEL MOVIMENTO ESPONE LE SUE CREAZIONI

Nato a Senigallia nel 1983 dove vivo,
Mi piace creare, costruire, inventare, trovare soluzioni e farmi domande sul senso della vita. La pittura mi trasporta altrove e la mente é libera di divagarsi e distrarsi.. Dipingo ad olio...









Tendenzialmente mi diverto a creare immagini su vetro utilizzando il fumo di una candela e qualche stuzzicadenti cercando sempre nuove strade, strumenti e soggetti per stupirmi e per stupire.

giovedì 5 maggio 2016

2a Edizione Premio Internazionale Oasi D'arte- Art's Oasis - La Partecipazione è Gratuita

Movimento Cento Artisti per il mondo sostiene e invita alla partecipazione dell'evento: 

Un concorso finalizzato ad attivare un processo 
culturale-sociale attraverso l'arte contemporanea e la street art.

"Oasi d'Arte- Art's Oasis" vuole essere, in generale, uno strumento attivo delle politiche urbane di rigenerazione, riqualificazione e messa a sistema delle zone in fase di riprogettazione della città di Petrosino e, più in particolare, lo strumento di programmazione di una serie di interventi volti al recupero di tutte quelle aree marginali e degradate che non corrispondono alle attuali esigenze sociali e culturali della città.

"Oasi d'Arte- Art's Oasis" è un mezzo di speranza per dare un volto nuovo alla città, per consentirle di rientrare nei circuiti internazionali del turismo legato all'arte contemporanea.
La 2ª edizione del premio, vede come protagonisti i cittadini, che metteranno a disposizione i prospetti delle loro abitazioni per la realizzazione delle opere di street art e opre di arte contemporanea.

Il bando ha l'obiettivo di creare uno shock culturale volto alla realizzazione del Distretto Culturale Evoluto.Un grande fermento culturale e artistico per innescare meccanismi futuri ed eventi legati al bando stesso.
Un risvolto culturale continuato nel tempo, nella previsione di arricchire annualmente con nuove installazioni la città.
Partecipa e Scarica il bando dal sito

Vicepresidente del Movimento Rita Cavallaro
Rapporti burocratici europei e nazionali

mercoledì 4 maggio 2016

Premio Comel Vanna Migliorin Arte contemporanea 2016: LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA


Il concorso seleziona opere di pittura,scultura,Design,Fotografia, e Installazione che utilizzino l'alluminio come elemento principale.

Il Premio Comel Arte contemporanea, vuole richiamare l'attenzione sulle possibilità espressive,estetiche, comunicative e costruttive dell'alluminio.

L'edizione 2016 del premio Comel, intitolata, Lucente Alluminio,  invita gli artisti a mettere in evidenza la luce dell'alluminio, la sua capacità di riverberare in superficie, riflettere,specchiare,illuminare, invocare chiarità, emanare e unire spazi e dimensioni, senza considerare il suo opposto (il buio) come caratteristica negativa,  e anzi facendone un momento essenziale della sua forza espressiva.

Chi può partecipare:
Il concorso è aperto a tutti gli artisti maggiorenni che operino nell'Unione Europea.

Caratteristiche delle opere:
Sono ammesse opere, Edite o Inedite , realizzate con qualsiasi tecnica: Pittura, Scultura,Design,Fotografia, Installazione che utilizzino l'alluminio come elemento principale e significativo.
Il formato massimo delle opere è cm 150x150x150. 
Le opere non dovranno risultare vincitrici di altri concorsi simili.

Selezione:
La selezione verrà effettuata sull'immagine della base fotografica.  Una commissione, composta da professionisti nel campo dell'arte, selezionerà tra tutti i lavori pervenuti le 13 opere che verranno esposte dall'8 ottobre al 29 novembre 2016 nello spazio Come per L'arte a Latina, in una mostra a loro dedicata,  e sceglierà tra di essere l'opera alla quale assegnare il premio Comel 2016.

Premi:
Premio Comel della Giuria 2016: all'artista vincitore unico designato dalla Giuria verrà consegnato il premio Comel 2016 che consiste in un premio in denaro pari a 3.500 euro e nella possibilità di esporre in una mostra personale all'interno dello spazio Comel Arte contemporanea. L'opera entrerà a far parte della collezione permanente Comel.

Premio Comel del Pubblico 2016: All'artista che riceverà più preferenze da parte dei visitatori della mostra verrà consegnato il premio Comel del pubblico 2016, che consiste nella possibilità di esporre in una mostra personale all'interno dello Spazio Comel arte contemporanea.
L'opera partecipante e vincente rimarrà proprietà dell'artista.

Catalogo: 
Verrà pubblicato un catalogo con le opere selezionate e brevi note biografiche degli artisti finalisti, corredato da testi critici della giuria.

Scadenze e modalità di partecipazione:
La partecipazione al concorso è gratuita, il modulo di partecipazione, con la documentazione e i materiali richiesti nel Bando, deve essere inviato via mail oppure come posta cartacea, entro il 30 Giugno 2016.

BANDO

Vicepresidente del Movimento Rita Cavallaro
Rapporti Burocratici Europei e Nazionali

giovedì 28 aprile 2016

Daniela Biganzoli (Dab) ARTISTA DELEGATA CORRISPONDENTE DEL MOVIMENTO "CENTO ARTISTI PER IL MONDO ILLUMINATI E CREATIVI" PRESENTA LE SUE OPERE SCIENTIFICHE




“CAOS DETERMINISTICO”-  Daniela Biganzoli (Dab)
Acrilico su tela – 50×50- 2010
Protagonista dell’opera è il caos deterministico rappresentato attraverso dei numeri, che vengono collocati, quasi gettati sulla tela in modo casuale. Ma in questo apparente disordine, c’è un ordine nascosto, che va cercato in profondità. Per questo viene utilizzata una lente d’ingrandimento, posizionata al centro dell’opera, per indicare, ad un esame più attento, la presenza di una realtà sintropica, che viene espressa attraverso dei numeri ordinati e uguali per dimensioni e colore.


INTELLIGENZE A CONFRONTO”   –  Daniela Biganzoli(Dab)
Olio su tela – 40×50 – 2009
L’intelligenza umana viene qui rappresentata dai neuroni che fanno da sfondo all’opera, mentre il Sistema Binario simboleggia l’Intelligenza Artificiale e allo stesso tempo cerca di trasmetterne, in modo criptico, il titolo.



L’illusione del Tempo 
2015 
Tecnica mista su tela – 100 x 100


L’opera rappresenta l’ ”Illusione del Tempo.
Già Sant’Agostino e Giordano Bruno non credevano alla sua esistenza. Oggi la Fisica Quantistica indagando sempre più nel mistero che lo avvolge sta avvalorando la tesi che il “Tempo” sia solo una costruzione della nostra mente.
Diversi scienziati concordano con questa tesi, dallo scienziato Robert Lanza che sostiene che “ noi portiamo in giro spazio e tempo come fanno le tartarughe coi gusci”al fisico Carlo Rovelli, al grande scienziato David Bohm, fino all’astronoma Giuliana Conforto.
Nel lontano passato il “Tempo” veniva considerato come qualcosa di misterioso, ben lontano dal concetto che assume con Galileo e soprattutto con Newton.
«Newton ha messo il tempo su un piedistallo in cui prima il tempo non c’era. Prima, per esempio per Aristotele, il “tempo” era solo un modo di misurare come si muovono le cose. Se non c’è nulla che si muove, non c’è tempo. Invece Newton, per costruire la sua fisica ha immaginato la possibilità di un immenso spazio vuoto dove il tempo passa anche se non c’è niente e non accade niente. Newton ha separato il tempo dagli accadimenti del mondo. Ha immaginato che il tempo passi di per sé, indipendente da tutto il resto. Come una commedia in cui ci sia il primo atto, il secondo atto, il terzo atto, ma sul palco non succede niente». Carlo Rovelli

Nella mia opera ho utilizzato il cerchio come raffigurazione ideale del tempo; un cerchio però particolare, quello giapponese, chiamato Enso, che simboleggia l’universo. La mancanza delle lancette nell’immaginario orologio ne simboleggiano l’illusione.


mercoledì 20 aprile 2016

PAULA RESCHINI ARTISTA, FA PARTE DEL MOVIMENTO "ILLUMINATI E CREATIVI" PRESENTA LE SUE OPERE




DUOMO


LUCE


FIORI PER TUTTI


LA NAVE

Paula Reschini
Artista plastica Paula de Deus ( 1979) Argentina
formata presso la Scuola di Belle Arti , Università Nazionale di Rosario .
Nel novembre 2012  e stata premiata da la franco- brasiliana

Divina Academie en Palazzo Julieta Serpa a Rio de Janeiro 
ha scritto "I diritti dell'anima " e

libro autobiografico peregrino " Camino al Paradiso "(da Argentina a
Ceará ), . Ha creato Segmentazione "Turismo
Planetário " in Semi Comunità Vergini, Creó titolo "Ambasciatore
della Cultura " in Camera consiglio Icapui
Riorganizzando " Rosalita " Residencia

Artistica Internacionale  a Sanford,
Santa Fe, Argentina. Nel 2015 espone al Carrousel du Louvre, Parigi .
Ricevendo  il titolo di Ambasciatore
Culturale della Divina Academie in Francia e Distinzione per la sua carriera di

del Vice Governattore della regione di Santa Fe..

mercoledì 13 aprile 2016

GRAZIA VARONE ARTISTA DEL MOVIMENTO PRESENTA LE SUE OPERE

OLIO SU TELA


                                                 Rose. Olio a spatola su tela 40 x 50, 2016

 Ricerca. Olio a spatola su tela 50 x 60, 2010

domenica 3 aprile 2016

MARIA CRISTINA SODANO (CRISSO' ART) FA PARTE DEL MOVIMENTO "ILLUMINATI E CREATIVI" PRESENTA LE SUE CREDENZIALI ARTISTICHE

Ciao mi presento , 
mi chiamo Cristina e sono una donna che nella vita si occupa di arte in particolare dipingo , creo abiti e foulard dipinti per creare un forte connubio tra le mie passioni piu evidenti. Nella vita privata faccio anche la mamma di una bimba di sei anni e cerco sempre di far conciliare famiglia e lavoro artistico. 
I miei dipinti sono espressione di un mio vissuto interiore e di un'osservazione della realtà che ho intorno fuggevole e improntata sull'emotività .
Alcuni dipinti che presenterò qui sono stati creati in anni diversi e hanno tematiche diverse. 
Ho fatto studi artistici: Liceo artistico conseguito nel 1994 , Architettura con laurea quinquennale e dopo Accademia di Belle Arti di Napoli (La città in cui sono nata).