ATTO COSTITUTIVO
DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE MOVIMENTO
“CENTO E PIU’ ARTISTI UNITI PER IL MONDO”
L’anno 2009, il giorno 16 del mese Novembre, AGENZIA DELLE ENTRATE TIVOLI - ROMA.


Visualizzazione post con etichetta arte contemporanea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte contemporanea. Mostra tutti i post

venerdì 31 marzo 2017

Il Mondo Contemporaneo di Lucio De Salvatore - PERSONALE D'ARTE

Movimento ''Cento Artisti per il mondo'' 
Invita tutti alla partecipazione 
della Personale D'arte dell'artista
 Lucio De Salvatore, Artista Poliedrico.

Il mondo contemporaneo di Lucio De Salvatore
PERSONALE D'ARTE
Presso la Galleria F. Capece di Maglie (Lecce)
dal 20 al 31 Aprile.
INAUGURAZIONE 21 Aprile ore 19:00
Orari Mostra:
Mattina ore  9:00/ 13:00
Pomeriggio 17:00 /21:00
Ingresso Gratuito
Trittico con cavallo- Lucio de Salvatore


Alla personale Saranno esposte circa 50 opere tra pittura, scultura e altre forme d'arte dello stesso artista, che sarà presente in galleria per tutta la durata dell'evento.



L'artista all'opera


lunedì 31 ottobre 2016

Movimento Cento Artisti per il Mondo & EGOCREANET INNOVATION FOR CHANGE- E' COLLABORAZIONE UFFICIALE TRA ARTE E SCIENZA



Movimento Cento Artisti per il mondo '' ILLUMINATI CREATIVI'' collabora ufficialmente con EGOCREANET INNOVATION FOR CHANGE 
di Paolo Manzelli e Daniela Biganzoli.
Artisti e scienziati uniti per lo sviluppo di una nuova coscienza, che permette l'esplorazione di nuove vie nell'influenzare l'arte e la ricerca attraverso il Cervello Quantico e L'Arte Quantistica. 
Egocreanet A partire dal principio di Indeterminazione (1927), la fisica quantistica, ha rivoluzionato il nostro modo di vedere il mondo, mettendo in evidenza i limiti concettuali della visione oggettiva, del realismo tradizionale di un mondo separato dall’effettiva capacità di costruzione cerebrale del soggetto. In seguito la biologia quantistica applicata al sistema vivente, ha dimostrato come il riduzionismo meccanico della scienza genera una visione locale e deterministica dell’ambiente percepito che è solo un’utile simulazione macroscopica della realtà. È proprio a partire da questi aspetti del cambiamento cognitivo della scienza quantistica ch e Egocreanet, a partire dal 2012, ha iniziato a promuovere la nuova prospettiva d’innovazione creativa dell’Arte Quantistica con l'intento di far nascere nuovi sviluppi coscienti delle opportunità creative prodotte da una simbiosi trans-disciplinare tra arte e scienza quantistica. 
L’Arte nell’era digitale Nel passaggio da una cultura digitale rapidamente affermatasi ad una cultura di rinnovamento della conoscenza, l'arte contemporanea vive oggi in una condizione di generale apatia creativa. I nuovi media digitali rendono anonima l’espressione artistica in quanto facilmente duplicabile, così che la sfida creativa dell'arte moderna orientata a sviluppare espressioni estetiche innovative viene in gran parte inibita. Pertanto con la predominanza della rapidità comunicativa ed interattiva di internet, l'arte tende a perdere la propria identità creativa chiudendosi nel ricercare sensazioni di effetto emotivo, ovvero trovate originali sul piano commerciale e reclamistico, piuttosto che produrre idee innovative generative di una estetica anticipativa di nuove conoscenze per essere coerenti con le esigenze di cambiamento culturale, scientifco e sociale contemporaneo, e divenire coniugate con una dimensione critica ed etica dello sviluppo economico che divenga percepibile per tramite nuovi significati espressivi dell'arte. Alcune eccezioni alla perdita di spinta creativa e di signifcato estetico innovativo dell'arte contemporanea sono state sviluppate a partire dal convegno Egocreanet su: "FUTURE HORIZON OF QUANTUM ART AND AUGMENTED REALITY" dal movimento dell'Arte Quantistica, che si é assunto responsabilmente la promozione di un programma di “arte e scienza” con finalità euristiche tese ad esprimere visioni innovative delle conoscenze strettamente correlate alla moderna neuro-estetica ed alla scienza quantistica. In particolare lo sviluppo dell’“Entanglement” tra arte e scienza quantistica, ha prodotto fino ad oggi un programma di riconversione semantica ed estetica, ottenibile a partire dal sistematico superamento del riduzionismo "meccanico" della società industriale al fine di favorire nuovi orizzonti di creatività della futura società della conoscenza. Per la Lettura completa della fonte clicca qui ----- > Arte Quantistica: nuove visioni del futuro della conoscenza di Paolo Manzelli e Daniela Biganzoli

Materiale informativo “Arte Quantistica, Scienza e Realtà Aumentata: sinergie d’ innovazione
Movimento Cento Artisti per il mondo coopera con EGOCREANET, al fine di valorizzare la figura dell'artista che nella sua espressione possa essere in grado di influenzare la coscienza/società e la ricerca scientifica attraverso anche l'utilizzo dell'arte quantistica ,che mira ad effettuare percorsi innovativi e sperimentali e spiegare la realtà che ci circonda e anche di realizzare nuove scoperte. Una ricerca che continua anche nella conservazione della tradizione e della bellezza che l'artista/artigiano è in grado di portare all'interno del nostro paese attraverso le proprie opere e la propria sensibilità, al proprio sentire, favorendo uno sviluppo culturale superiore e una rieducazione al bello e all'utile, all'arte per comprendere ma anche per guarire. Per venir fuori da questa crisi profonda che ha investito totalmente gli artisti e l'arte contemporanea è necessario questo passaggio, questa rieducazione, a partire dalle nuove generazioni ,dalle scuole dove spesso questa creatività viene subito inibita. Le istituzioni prendano atto della importanza della figura dell'artista/artigiano nella nostra società, come patrimonio culturale del paese,che Con l'avvento dell'era digitale e tecnologica, sta perdendo sempre più il ruolo di grillo parlante e smuovitore delle coscienze, ma è portato più a diventare uno schiavo di quello che è il business ,dei mercanti d'arte, delle gallerie e di creare il nulla al solo scopo di produrre denaro, un fenomeno a cui DOVETE RIBELLARVI, E A CUI NOI CI RIBELLIAMO: E' ORA DI DIRE BASTA!!!!!! senza poi curarsi della responsabilità di essere un pilastro per la società, una guida verso l'ascolto di sè stessi e della propria anima in ogni azione quotidiana, nell'osservare veramente cosa ci accade intorno e a non chiudere gli occhi difronte alle ingiustizie, al ricordarci l'importanza di continuare a sognare e non voler mai smettere di scoprire e di riscoprirsi ogni giorno, come universi in continua trasformazione, sta anche a voi istituzioni, favorire le occasioni di scambio, aiutando gli artisti a 360 gradi, dunque il cambio di rotta in tal senso.Noi ci siamo, noi ci impegniamo in questa via, e chiunque voglia supportarci in questa fusione tra arte e scienza, e nella divulgazione della CULTURA VERA è libero di pubblicare opere e articoli inerenti al tema '' ARTE E SCIENZA'', e di divulgare questo documento in modo VIRALE, perche è una vera dichiarazione e una DENUNCIA al piattume e al grigiore dei nostri tempi, Alla speculazione LEGALIZZATA sugli artisti,alla desolazione di veder  considerata e definita arte un prodotto stampato con un computer senza il minimo amore per quel che si è fatto, e di vedere definiti artisti coloro che producono solo pezzi di serie, e senza il minimo senso estetico proprio perchè mancanti di quell'educazione, di quell'occhio e di quella sensibilità che di certo non arriva improvvisamente alzandosi la mattina, ma richiede impegno, ricerca e anni di studio come in ogni professione, è questo che devono sapere/ comprendere i posteri, ed è ciò che noi vogliamo trasmettere con il nostro lavoro.
CHIEDIAMO MASSIMA DIFFUSIONE E IMPEGNO DA PARTE DI TUTTI VOI DEL MOVIMENTO. GRAZIE
VICEPRESIDENTE RITA CAVALLARO



mercoledì 4 maggio 2016

Premio Comel Vanna Migliorin Arte contemporanea 2016: LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA


Il concorso seleziona opere di pittura,scultura,Design,Fotografia, e Installazione che utilizzino l'alluminio come elemento principale.

Il Premio Comel Arte contemporanea, vuole richiamare l'attenzione sulle possibilità espressive,estetiche, comunicative e costruttive dell'alluminio.

L'edizione 2016 del premio Comel, intitolata, Lucente Alluminio,  invita gli artisti a mettere in evidenza la luce dell'alluminio, la sua capacità di riverberare in superficie, riflettere,specchiare,illuminare, invocare chiarità, emanare e unire spazi e dimensioni, senza considerare il suo opposto (il buio) come caratteristica negativa,  e anzi facendone un momento essenziale della sua forza espressiva.

Chi può partecipare:
Il concorso è aperto a tutti gli artisti maggiorenni che operino nell'Unione Europea.

Caratteristiche delle opere:
Sono ammesse opere, Edite o Inedite , realizzate con qualsiasi tecnica: Pittura, Scultura,Design,Fotografia, Installazione che utilizzino l'alluminio come elemento principale e significativo.
Il formato massimo delle opere è cm 150x150x150. 
Le opere non dovranno risultare vincitrici di altri concorsi simili.

Selezione:
La selezione verrà effettuata sull'immagine della base fotografica.  Una commissione, composta da professionisti nel campo dell'arte, selezionerà tra tutti i lavori pervenuti le 13 opere che verranno esposte dall'8 ottobre al 29 novembre 2016 nello spazio Come per L'arte a Latina, in una mostra a loro dedicata,  e sceglierà tra di essere l'opera alla quale assegnare il premio Comel 2016.

Premi:
Premio Comel della Giuria 2016: all'artista vincitore unico designato dalla Giuria verrà consegnato il premio Comel 2016 che consiste in un premio in denaro pari a 3.500 euro e nella possibilità di esporre in una mostra personale all'interno dello spazio Comel Arte contemporanea. L'opera entrerà a far parte della collezione permanente Comel.

Premio Comel del Pubblico 2016: All'artista che riceverà più preferenze da parte dei visitatori della mostra verrà consegnato il premio Comel del pubblico 2016, che consiste nella possibilità di esporre in una mostra personale all'interno dello Spazio Comel arte contemporanea.
L'opera partecipante e vincente rimarrà proprietà dell'artista.

Catalogo: 
Verrà pubblicato un catalogo con le opere selezionate e brevi note biografiche degli artisti finalisti, corredato da testi critici della giuria.

Scadenze e modalità di partecipazione:
La partecipazione al concorso è gratuita, il modulo di partecipazione, con la documentazione e i materiali richiesti nel Bando, deve essere inviato via mail oppure come posta cartacea, entro il 30 Giugno 2016.

BANDO

Vicepresidente del Movimento Rita Cavallaro
Rapporti Burocratici Europei e Nazionali